Analisi dei fumi (biennale)
Qual’è la differenza tra manutenzione della caldaia e controllo dei fumi?
Nel primo caso, ci si riferisce al corretto funzionamento dell’impianto e alla pulizia del bruciatore e dello scambiatore di regolazione; quando si parla di controllo dei fumi invece, ci si riferisce all’analisi della combustione e dell’ossido di carbonio che si concentra nell’impianto.
Il controllo dei fumi della caldaia consiste nell’analisi della combustione dei fumi, per verificarne il rendimento, la concentrazione di ossido di carbonio (CO) e l’indice di fumosità.
Quali rischi si corrono in caso di mancata revisione e verifica fumi della caldaia?
La revisione della caldaia e il controllo dei fumi sono di fondamentale importanza per il corretto funzionamento dell’impianto. Nel caso in cui questi controlli non vengano effettuati, i rischi più frequenti che si corrono sono i seguenti: